M.C.A. può offrire esperienza decennale nella scelta di valvole di sicurezza nei vari settori industriali.
Di seguito mostriamo le nostre proposte di valvole di sicurezza per Acetilene, un gas che deve essere utilizzato scrupolosamente.
La nostra proposta di valvole di sicurezza per Acetilene

- Connessione: 1/2" fino a 2"
- Temperatura: -60 fino a +225°C
- Pressione: 0,5-50bar

- Connessione: DN 15 a DN 100
- Temperatura: -270 fino a +400°C
- Pressione: 0,2-40bar

- Connessione: DN 40 e DN 50
- Temperatura: -60 fino a +225°C
- Pressione: 0,5-25bar
Perchè usare una valvola di sicurezza per acetilene?
Se l'acetilene dovesse essere immagazzinato come gas compresso in bombole (allo stesso modo degli altri gas) sarebbe molto instabile e potrebbe decomporsi in modo esplosivo. Per questo motivo, viene disciolto in un solvente, il che consente di immagazzinare maggiori quantità di gas a una pressione inferiore in modo sicuro.
Ma cosa succede se ci sono delle perdite?

Bisogna ventilare per disperderlo
Molti cilindri di acetilene vengono raccolti e trasportati in veicoli non ventilati. In caso di perdita - non importa quanto minore - il gas può accumularsi nel veicolo e provocare un incendio o un'esplosione. Questo rischio è amplificato per periodi di conservazione prolungati.
L'acetilene non esploderà a bassa pressione a temperature normali. Tuttavia, diventa instabile e spontaneamente combustibile quando viene compresso a una pressione superiore a 15 psi. Oltre i 29,4 psi, diventa autoesplosivo e un leggero shock può farlo esplodere anche in assenza di aria o ossigeno.
Ecco perchè bisogna impostare la valvola di sicurezza per Acetilene alla giusta pressione con l'aiuto dei nostri tecnici.