Sonda tribotecna

La sonda tribotecna di MCA, comunemente chiamata sonda triboelettrica, viene utilizzata principalmente per il controllo dello stato dei filtri. Essa riesce a segnalare la rottura di maniche o di altri elementi guasti del filtro che provocano un incremento delle emissioni.

La sonda tribotecna effettua il monitoraggio e la misura di polveri attraverso il principio elettrostatico allo scopo di rilevare quando all’interno del processo vi è una rottura di un filtro oppure per rilevare delle perdite e molte altre applicazioni ancora.

La polvere è un prodotto di scarto che si genera infatti inevitabilmente non appena vi è un processo in cui vengono lavorati materiali sfusi o pezzi di lavorazione. L'utilità di monitorare le polveri è generalmente presente ovunque ove vi sono solidi nell'ambiente di processo. Una sonda tribotecna è la soluzione che fa per voi!

sonda tribotecna

Ecco un esempio di applicazione della sonda tribotecna

applicazione polverimetro elettrostatico

Ecco una nostra installazione di una sonda tribotecna in un'azienda che produce alimenti per animali: Controllo polveri industria alimentare

Qui di seguito invece il link per il datasheet della sonda tribotecna

Funzionamento della sonda tribotecna

In base al tipo di polvere e di processo, i requisiti per una sonda tribotecna possono essere molto diversi. A partire dal semplice monitoraggio dei danni ad un filtro fino alla misurazione delle emissioni in ambiente, possiamo offrire soluzioni per varie applicazioni di polvere!

Quando vi è la rottura di un filtro infatti, in assenza di una sonda tribotecna, si può creare un grosso problema di processo o ambientale, con successivi costi di manutenzione successivi non indifferenti.
Output analogici, digitali o relè, versione ATEX o non. Svariate lunghezze dei sensori, fanno del nostro polverimetro uno strumento adatto alla tua applicazione.

Attenzione: il nostro sistema utilizza il principio elettrostatico, unico nel suo genere. Non si tratta quindi di una sonda triboelettrica in cui la polvere si deve depositare sul sensore. La nostra sonda tribotecna è quindi contact less e garantisce una precisione maggiore in quanto le particelle di polvere devono passare di fianco al sensore.

La tecnologia DYNAguard si basa su un principio triboelettrico modificato che rileva le particelle che interagiscono con l'asta di rilevamento e tali particelle appena passano l'asta. L'accumulo sulla superficie dell'asta non verrà rilevato, solo le particelle in movimento generano un segnale proporzionale di portata che viene monitorato dall'elettronica.

Una misurazione qualitativa della polvere, comprende sia il monitoraggio del contenuto di polvere di gas pulito dopo i collettori di polveri, sia la valutazione dello stato dei sistemi di depurazione dei gas di scarico.

Monitoriamo inoltre le immissioni ed emissioni di particolato.



Contattaci! Il nostro team tecnico saprà trovare la soluzione giusta per te!