Sensore solfuro di idrogeno

sensore solfuro di idrogeno

Il sensore per solfuro di idrogeno (H2S) o idrogeno solforato gassoso viene utilizzato in tutte quelle applicazioni dove è fondamentale tenere monitorato questo gas.

Il solfuro di idrogeno infatti è facile trovarlo nelle acque reflue industriali e civili, nelle acque sotterranee e nei sedimenti.

Come si genera il solfuro di idrogeno?

Il solfuro è prodotto dalla decomposizione della materia organica e dalla riduzione del solfato da parte dei batteri. È molto tossico per l'uomo e gli animali ma è anche corrosivo per i metalli e le condotte di calcestruzzo ( molto comuni nelle applicazioni delle acque reflue).

Fortunatamente è possibile risalire alla sua presenza grazie al suo odore che inizia ad essere percepito con una concentrazioni pari a 0,025 e 0,25 μg / L.

In base al D. Lgs n. 152 del 03/04/06, il massimo contenuto di solfuro di idrogeno per gli scarichi in acque superficiali è di 1 mg/L e in rete fognaria è di 2 mg/L

applicazioni del misuratore di solfuro di idrogeno