Misuratore di portata per biogas studiato appositamente per questo settore.
Il biogas è un gas naturale prodotto dalla decomposizione di materiale organico. Il gas è costituito da una miscela di metano e anidride carbonica con piccole quantità di altri gas, tra cui idrogeno solforato, azoto e tracce di altri gas. La composizione può variare dal 35% metano, 65% anidride carbonica al 70% metano, 30% anidride carbonica. Il biogas può anche essere umido e sporco. Le fonti di biogas includono i digestori negli impianti di trattamento delle acque reflue, le operazioni di discarica e gli impianti di termovalorizzazione.Il biogas è quindi un gas che deriva dai rifiuti organici attraverso gli impianti di lavorazione di alimenti, i sistemi di fermentazione per composti lattiero-caseari o cantine e birrerie, così come il letame in azienda e gli impianti di trattamento delle acque reflue.

Questa miscela di metano combustibile (CH4), anidride carbonica (CO2), acqua e tracce di acido solfidrico corrosivo (H2S) è problematica proprio in relazione alla sua composizione e per molte tecnologie di misurazione della portata. Le proprietà combustibili del gas CH4 richiedono le approvazioni di sicurezza ATEX.
Inoltre, l'essenza corrosiva delle particelle di H2S contribuisce sulle prestazioni e può intasare molti sensori di portata, portando a frequenti e laboriose pulizie.
Il nostro robusto misuratore massico termico è specificamente progettato per processi a biogas sporchi e potenzialmente pericolosi. Offre agli operatori del sistema una misurazione della portata massica altamente accurata e ripetibile per facilitare il controllo del sistema, registrare i dati di produzione del gas e fornire informazioni obbligatorie sulla sicurezza e sui rapporti ambientali.
Per saperne di più clicca qui per il nostro flussostato calorimetrico, se invece sei interessato al misuratore di portata in continuo, contattaci e ti invieremo il datasheet del flussometro di cui hai bisogno.
Applicazioni flussometro biogas

Il flussometro per biogas trova principalmente applicazione nell'industria delle energie rinnovabili e industria delle acque reflue e l'installazione avviene per:
- Misurazione del biogas grezzo e umido subito dopo la produzione/fermentazione
- Misurazione del metano all'ingresso degli impianti di cogenerazione (combinazione di calore ed energia)
Vantaggi del flussometro calorimetrico per biogas
Quali sono i vantaggi di utilizzare un misuratore di portata per biogas di tipo calorimetrico?
>- Misurazione della portata massica senza la necessità di correzione della pressione e della temperatura
- Il flusso di gas del digestore può essere a basse velocità. Il misuratore di portata massica termica ha un'eccellente sensibilità alle basse velocità, mentre altri tipi di misuratori di portata non misurano accuratamente le basse portate.
- Il gas del digestore è spesso sporco e comporta la necessità di mantenere i misuratori di portata. I misuratori di portata massica termica possono includere un dispositivo di retrazione che consente la rimozione della sonda per la pulizia periodica.
Considerazioni
Il gas del digestore può essere umido e contenere umidità condensata. L'umidità condensata può causare picchi in un misuratore di portata massica termica. Spesso l'umidità condensata può essere rimossa con successo con l'uso di una camera di eliminazione dell'umidità. Questo recipiente fornisce una riduzione della velocità e un cambio di direzione, provocando la separazione delle goccioline di umidità dal flusso di gas.